Secondo una teoria geopolitica formulata nei primi del ‘900 la parte centrale dell’Eurasia, caratterizzata da un terreno stepposo facilmente attraversabile, sarebbe, per la sua posizione centrale di grande corridoio tra grandi Paesi e per la ricchezza di materie prime, area strategica per gli equilibri internazionali. In sintesi: chi controlla l’Heartland comanda il mondo. Ma è […]
Continua a leggere